Misure estensimetriche con strain gauges

EnginLAB dal 1999 esegue misure estensimetriche in campo su componenti di ferro, acciaio, alluminio, su materie plastiche, su materiali compositi, su elementi in fibra di carbonio. Trasformiamo i componenti in sensori di forza con un utilizzo intelligente del collegamento degli estensimetri a quarto, mezzo e ponte intero di Wheatstone. Nell’immagine una bici Pinarello Dogma F10 in carbonio, è stata strumentata con strain gauges, in punti opportuni del telaio, al fine di rilevare le sollecitazioni e le forzanti derivanti dall’interazione con le diverse superfici stradali, Pavè, buche, ciottolato, fuoristrada, ciclabili.
Test di carico e prove cicliche a fatica in laboratorio

Dal 2013 EnginLAB esegue prove di carico su ogni genere di materiale, singolo componente o assemblato. Si eseguono sia prove di caratterizzazione statica che prove dinamiche a fatica, ad ampiezza costante, a blocchi con ampiezza variata ma costante su ciascun blocco, fatica ad ampiezza variabile.
Sistema di controllo RTC 9000, il meglio per il vostro laboratorio

Il sistema di controllo RTC 9000 è un concentrato di elettronica e software real time che permette di eseguire in maniera semplice ed intuitiva prove statiche, prove cicliche di fatica. La visualizzazione dei grafici nel tempo e la visualizzazione di grafici XY forza spostamento è immediata, la registrazione dei sensori avviene su file in formato testo con separatore di colonna “;” immediatamente editabile con Excel o Libre Office, Open Office.
Si possono controllare gli attuatori in forza, oppure in spostamento (ma non solo). La versatilità di questo controllore permette di collegare attuatori elettromeccanici a ricircolo di sfere, attuatori elettrici lineari, attuatori elettrici torsionali, attuatori servo idraulici, attuatori servo pneumatici.
Elettra 5kN, sistema di test elettromeccanico
Sollecitazioni con RTC 9000 test controller
Sistemi di test servoidraulici con RTC 9000
Alcuni dei nostri clienti























